Skip to main content

Perché lavoriamo il legno

Per Vigilio Busnardo, fondatore di ARBOR negli anni 50, il legno era semplicemente la materia prima più facilmente reperibile, lavorabile e resistente che quell’epoca fornisse.

Vigilio proveniva da un piccolo paese, la sua famiglia era una famiglia umile e di origini contadine. Le risorse economiche nel secondo dopoguerra erano limitate e così pure quelle dei primi clienti. Costruire serramenti, e costruirli in legno, avrebbe soddisfatto da un lato il bisogno di completare ed isolare le abitazioni con serramenti robusti e dall’altro di impiegare una materia prima a km quasi zero, dai costi accessibili e dalla disponibilità continua. 

A distanza di anni, ancora scegliamo lavorazioni in legno e le motivazioni non sono poi così diverse da quelle che hanno guidato Vigilio. 

SOSTENIBILITÀ

Il legno è materia prima che rinasce e il suo utilizzo responsabile non pregiudica lo sviluppo delle generazioni future.

produttori serramenti in legno

ROBUSTEZZA

Un manufatto in legno è resistente nel tempo.

Il legno lamellare che impieghiamo per la costruzione dei serramenti, si ottiene dall’unione di lamelle sovrapposte mediante incollaggio. Offre una maggiore stabilità e reagisce meglio alle sollecitazioni rispetto al legno massiccio grazie alla maggiore omogeneità derivante dal reciproco annullamento delle tensioni nelle lamelle.  

Le strutture in legno lamellare permettono luci libere fino a 150 metri, ponendosi in alternativa al cemento armato con il vantaggio di un peso di circa l’80% più basso.

BELLEZZA

La bellezza di un serramento in legno sta nella sua capacità di creare armonia col contesto, di dare sensazioni non solo alla vista, ma anche al tatto ed all’olfatto, di essere unico e mai identicamente riproducibile. La bellezza di un serramento in legno non decade col tempo per effetto di mode e tendenze, ma rimane tale e fa si che quando si parla di legno, non si usa l’espressione del «diventare vecchio», ma piuttosto quella del «diventare antico». 

Il nostro compito ogni giorno è di lavorare il legno per esaltare tale bellezza e portarla dalle foreste ai nostri clienti. Alcune tecniche sono in continuo sviluppo e richiedono studio ed investimenti, altre sono legate all’esperienza e tramandate di generazione in generazione. Di queste siamo gelosi custodi. 

Per ARBOR la lavorazione del legno è parte della propria identità. Rappresenta quello che facciamo, quello che siamo.